
Una delle imprese più difficili nelle faccende domestiche e quella di lavare bene i vetri delle finestre senza lasciare aloni. Molte volte usi tantissimi prodotti e ne cambi molti. Ma mai nessuno ti aiuta. Spesso non trovi nemmeno quello che ti soddisfa. Esiste quindi davvero un modo per avere vetri puliti senza aloni? Esploreremo insieme l’argomento per capire come pulire i vetri senza aloni.
Come si formano gli aloni sui vetri?
Gli aloni vetri sono delle macchie ben visibili. Quei segni che restano sul vetro delle nostre finestre sono un vero fastidio i vetri. Gli aloni sui vetri si formano per diverse ragioni: il meteo e quindi gli agenti atmosferici, la polvere, i detriti provenienti dall’esterno nonché le impronte dei nostri piccoli bambini. Tutti questi fattori rendono difficile e più frequente la pulizia delle finestre della casa.
Eppure ci sono diversi segreti per avere un risultato eccellente tale fare invidia a chiunque. Infatti sia per chi si occupa di attività domestiche che per i fanatici del pulito, è noto che la pulizia dei vetri è una delle attività casalinghe più complicata e anche tra le più noiose. Il tempo infatti speso per poter riuscire ad ottenere un risultato eccellente e quindi un vetro pulito e’ davvero difficile.
Pulire vetri senza aloni è davvero possibile o è un’utopia? Continua a leggere per scoprirlo.
Pulire i vetri senza aloni: quando si lavano i vetri?
La pulizia vetri senza aloni è uno delle faccende domestiche più incombenti ed impegnative. Innanzitutto è opportuno capire il momento giusto per lavare i vetri. Questo perché sono l’accessorio dell’infisso più esposto quando le tapparelle o le persiane sono aperte. Automaticamente il vetro è anche più soggetto a sporcarsi. E’ quindi opportuno organizzarsi e capire quando è il momento migliore per pulire i vetri. La scelta dipende molto dalla stagione ogni mensilità dell’anno porta con sé problematiche diverse che possono sporcare in maniera maggiore o minore i vetri. Ad esempio l’estate è la stagione in cui si annida più polvere mentre le macchie da pioggia sono meno frequenti. In autunno e in inverno invece le ripetute piogge il vento ed il maltempo in generale sporcano più velocemente i vetri depositando detriti, gocce di pioggia e anche moscerini.
E’ perciò necessario regolarsi in base alla stagione in corso: ad esempio nelle stagioni fredde pulire vetri con maggior frequenza è la scelta migliore. Per contro, in estate si può scegliere di pulirli anche in base alle necessità. Ovviamente per tutti i maniaci del pulito questa regola non vale: ogni settimana è il momento giusto per dedicarsi al lavaggio e pulire bene i vetri.
Ricorda di controllare che i tuoi vetri siano isolati correttamente: proteggiti da acqua e aria, soprattutto nei mesi invernali, utilizzando delle guarnizioni per finestre oppure degli spessori per vetro: in questo modo eviterai che all’interno del vetro penetri aria o acqua e che si formi la cosiddetta condensa termica.
Quali prodotti usare per lavare i vetri?
La pulizia vetri senza aloni non è una cosa facile. Quindi alla domanda “Che detersivo usare per lavare i vetri?” è possibile rispondere in un solo modo: dipende.
Far splendere i vetri delle finestre richiede una procedura ben precisa. Per capire come pulire bene i vetri è necessario rispettare delle procedure precise. Utilizzare poi gli accessori e gli attrezzi giusti possono rendere la pulizia dei vetri più facile. In questo modo possiamo raggiungere dei risultati brillanti.
Sul mercato ci sono molti prodotti in commercio che trattano il lavaggio dei vetri. Attenzione però: non sono tutti uguali! I prodotti lavanti infatti si distinguono per caratteristiche e tipologia ma soprattutto per sostanze e componenti. Sono molto diffusi i prodotti che al loro interno hanno sostanze chimiche a volte anche tossiche. Ma quindi come sgrassare i vetri senza conseguenze dannose per la nostra salute? Come lavare i vetri senza aloni rispettando anche l’ambiente?Ecco che vengono in aiuto i prodotti fatti solo con componenti naturali. In commercio ci sono tanti prodotti per la pulizia vetri casa 100% ecosostenibili e che rispettano l’ambiente.
Ad ognuno la sua scelta anche in base al risultato. Ma diciamolo: se poi all’acquisto si unisce l’uso di prodotti che contengono poche sostanze chimiche e che non danneggiano l’ambiente, abbiamo fatto centro.
Come pulire i vetri velocemente?
In questa sezione vogliamo spiegarti in modo semplice e veloce come pulire vetri senza aloni. Più in particolare come si puliscono i vetri nel minor tempo possibile. In questo modo è possibile pulire vetri casa senza molta fatica. Per scoprire come pulire vetri velocemente vogliamo darti diverse indicazioni che ti aiuteranno d’ora in poi per la pulizia vetro.
Attenzione: ti consigliamo di leggere fino alla fine. Ti sveleremo un metodo infallibile su come pulire i vetri senza lasciare aloni.
Come pulire bene i vetri
Procedura n. 1:
- 2 panni microfibra
- acqua
- bicarbonato
Forse questo che ti consigliamo è il più antico, il cosiddetto metodo della nonna. Aggiungi un cucchiaio di bicarbonato ad una ciotola di acqua. Prendi un panno e immergilo nella bacinella. Passalo sul vetro sia nella parte interna che esterna. Utilizza poi l’altro panno in microfibra asciutto per togliere i residui di acqua
Procedura n.2
- panno
- sgrassatore
- spugnetta morbida
Fai qualche spruzzo di sgrassatore sulla spugnetta leggermente umida. Passala sul vetro. Passa infine il panno asciutto.
Procedura n.3
- acqua calda
- aceto
- 2 panni in microfibra
In una ciotola di acqua calda (non bollente) aggiungi l’aceto. Passa prima il panno precedentemente immerso in acqua e aceto e poi quello asciutto.
Conclusioni: Come pulire i vetri senza aloni in modo naturale?
Gli antichi rimedi non sbagliano mai. Se vuoi pulire i vetri ed eliminare gli aloni in modo naturale puoi utilizzare aceto, bicarbonato, ma anche sapone liquido, detersivo per piatti. Una patata cruda, inoltre, ti aiuta a sgrassare i vetri: strofina metà patata sul vetro e poi passa solo un po’ di acqua calda.
Infine il metodo infallibile per avere vetri senza aloni in modo veloce e naturale è usare un foglio di giornale. Va benissimo un quotidiano. La carta stampata, infatti, è il miglior rimedio per una pulizia profonda dei vetri delle finestre di casa. Provalo come fase finale dopo aver seguito una delle procedure che ti abbiamo indicato sopra.
Ecco che ti abbiamo riportato diversi modi su come pulire i vetri di casa. In base al prodotto che decidi di utilizzare il processo per pulire vetro cambia. Le soluzioni che ti abbiamo sottoposto sono adatti a tutti, anche a persone allergiche e persone soggette ad allergie a prodotti chimici. Vedrai come le tue mani ti ringrazieranno!
Pulizia brillante: la tua finestra verso un mondo senza aloni!