Lo sappiamo tutti: arredare una casa sembra una cosa assurda e molto costosa. Risulta davvero molto dispendioso molto spesso riempire uno spazio in modo confortevole ed accogliente. Eppure non serve assolutamente spendere un patrimonio per avere una casa arredata con stile e classe. Tutto sta nell’affidarsi ad uno stile ben preciso e rispettarlo in tutti gli ambienti della casa. Può venire in questo caso in aiuto l’arredare casa riciclando vecchi mobili. Come? Scopriamo insieme come avviene il riciclo creativo arredamento.
Riciclo arredo casa: che cos’è il riciclo creativo arredamento?
Tra le pratiche più diffuse negli ultimi tempi si è fatto strada il riciclo creativo ovvero un modo di utilizzare di nuovo e soprattutto in modo creativo, i rifiuti o comunque qualsiasi tipo di oggetto che non si usa più per costruirne dei nuovi e quindi ridargli una vita. Quella del riciclo creativo è diventato una tecnica di recupero entrata a far parte anche del fai da te. Sono sempre più le persone che decidono di affidarsi al riciclo di oggetti usati per poterli riportare a nuova vita dando loro nuove collocazioni e nuove funzioni.
Arredo fai da te riciclo: Che cosa si può riciclare in casa?
Proprio perché l’arredare con riciclo è entrato a far parte del campo del fai da te, sono molte le cose che possiamo riciclare in casa. Partiamo sempre dal presupposto che dare una nuova forma e quindi un nuovo ciclo agli oggetti usati comporta l’abbattimento dei costi ambientali e quindi dei rifiuti.
I materiali che si possono riciclare sono legno, vetro, carta e cartone,tessuti, alluminio, acciaio, plastica e rifiuti organici. Gran parte di questi materiali fanno parte degli oggetti e arredi che abbiamo nelle nostre case: ecco perché il fai da te ha sposato il riciclaggio creativo.
Tra le cose che possiamo riciclare in casa ci sono i barattoli di vetro, le bottiglie (che possono diventare lampade), o ancora le persiane che possono diventare delle mensole di Arredo. A questi si aggiungono cartoni del latte, involucri della pasta, tappi, videocassette e molto altro.
Arredamento fai da te creativo e con stile: come riciclare mobili usati?
Le idee per arredare casa riciclando sono davvero moltissime. In particolare è possibile riciclare mobili usati. Questa infatti rappresenta una tendenza sempre più in crescita che permette di trasformare vecchi mobili in pezzi rari e di valore. I vecchi mobili possono perciò trasformarsi in vere e proprie opere d’arte. Spesso i vecchi mobili vengono sottovalutati ed è frequente il gettarli via o regalarli.
In verità questi rappresentano una grandissima base per la creatività: i mobili antichi infatti sono fatti di materiali robusti e resistenti e molte volte sono frutto del lavoro di artigiani o collezionisti dalle mani d’oro. Pertanto la qualità di costruzione e di materiali usati è davvero difficile trovarli oggi.
Tutto sta nell’avere nuovi occhi e prospettive creative per questi vecchi mobili.
Passione fai da te: come trasformare i vecchi mobili?
Quello del ripristino di vecchi mobili d’arredo è una tecnica studiata da tantissimi collezionisti e falegnami. Con il tempo però la creatività e la voglia di farlo in casa ha portato moltissime persone a incuriosirsi e aprire la propria mente: quello che ne è venuto fuori in tema di riciclo mobili usati ha del sorprendete.
Questi mobili che per moltissimo tempo hanno visto la polvere all’interno delle cantine o scantinati adesso prendono una nuova forma e diventano dei veri e propri elementi di arredo. Per farlo è necessario, in primis, ispezionare e supervisionare con attenzione i mobili che si desidera trasformare, verificando quindi la stabilità della struttura e gli eventuali danni e parti mal funzionanti o mancanti: questo serve a chiarire se un mobile è adatto al riciclo o se necessita di riparazioni specifiche.
Idee riciclo creativo arredamento: l’artigianalità nelle tue mani
È importante anche avere un progetto di riciclo creativo e quindi avere un’idea precisa di cosa sarà al termine del lavoro questo vecchio mobile. E’ possibile trovare spunto su sono quotidiani di design interni o siti web di arredamento finanche alle immagini attraverso i social media. Lo stile è quello da dover definire all’inizio: Shabby Chic, industriale, look vintage, minimal..
Dopo aver definito un’idea chiara precisa dello stile, si passa alla selezione dei materiali che serviranno per lavorare al progetto: pennelli, maniglie, vernici, tessuti, carta vetrata. Riveste inoltre una grande importanza lavorare in un ambiente comodo e con un abbigliamento adatto soprattutto a proteggersi da eventuali piccoli inconvenienti. Antiche cassettiere possono diventare nuovi elementi di arredo per la camera da letto o la cameretta dei bambini. Un antico tavolo può essere riempito e decorato con mattonelle come ad esempio quelle della Costiera Amalfitana o della Penisola Sorrentina. Ridipingere un vecchio armadio con un nuovo colore che si adatti bene all’ambiente e allo stile della casa è un altro modo di ridar forma ai vecchi mobili.
Le idee per arredare casa riciclando sono davvero moltissime! Basta solo avere le idee chiare, lo spunto giusto ed una creatività libera.
Cerchi un’idea per come trasformare i tuoi vecchi mobili? Qui puoi trovare qualche soluzione.
Se hai già completato un progetto di riciclo creativo, condividilo con noi. Saremo felici di presentare le tue creazioni sul nostro sito web e sui nostri canali social.